politica sulla riservatezza

Per Trone, la protezione dei tuoi dati personali è una priorità.

La presente Informativa sulla Privacy (di seguito, l’“Informativa”) ha lo scopo di informarti sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali nell’ambito dell’utilizzo del nostro sito web https://www.troneparis.com/ (il “Sito”), in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (“GDPR”) e alla Legge francese n. 78-17 del 6 gennaio 1978, nella sua versione vigente (congiuntamente, la “Normativa Applicabile”).

La presente Informativa non riguarda l’uso dei cookie e di altri strumenti di tracciamento (“Cookie”) sul Sito. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Politica sui Cookie.

 

1. Chi è il titolare del trattamento?

Il titolare del trattamento dei dati raccolti tramite la navigazione sul nostro Sito o, più in generale, nell’ambito della gestione delle relazioni contrattuali, è Trone, società per azioni semplificata (SAS), iscritta al Registro del Commercio di Parigi con numero 833 412 661, con sede legale in 6 rue des Bateliers, 92110 Clichy, Francia (di seguito, “Noi”).

 

2. Quali dati personali raccogliamo?

Un dato personale è qualsiasi informazione che consenta di identificare direttamente o indirettamente una persona fisica.

Durante la tua navigazione sul Sito, raccogliamo i seguenti dati:

  • Dati identificativi (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono);

  • Dati professionali (settore di attività, nome della società);

  • Dati di navigazione (indirizzo IP, pagine visitate, data e ora della connessione, browser utilizzato, sistema operativo, user ID, MAID);

  • Qualsiasi altra informazione che desideri fornirci tramite il modulo di contatto.

Nel contesto della nostra relazione contrattuale, raccogliamo inoltre:

  • Dati relativi agli ordini (prodotti acquistati, indirizzo di consegna);

  • Dati finanziari (dati della carta bancaria tramite i nostri fornitori di servizi di pagamento).

I dati obbligatori sono segnalati al momento della raccolta.

 

3. Finalità, basi giuridiche e tempi di conservazione dei dati

Finalità Base giuridica Durata di conservazione
Evasione degli ordini, gestione di preventivi, contratti, spedizioni, fatture e relazioni con i clienti Esecuzione del contratto Per tutta la durata del rapporto contrattuale; i dati delle transazioni sono archiviati per 5 anni
Creazione di una base clienti e prospect Legittimo interesse Clienti: 3 anni dalla fine della relazione commerciale. Prospect: 3 anni dall’ultimo contatto. Archiviazione per 5 anni a fini probatori
Gestione delle recensioni sui prodotti Legittimo interesse 2 anni dalla pubblicazione
Invio di newsletter e messaggi promozionali Clienti: legittimo interesse. Prospect: consenso (se consumatore) o legittimo interesse (se professionista) 3 anni dall’ultimo contatto o fino a revoca del consenso
Statistiche e miglioramento del Sito tramite cookie analitici Consenso 25 mesi
Risposta alle richieste di contatto Legittimo interesse Per il tempo necessario alla gestione della richiesta
Adempimento degli obblighi legali Obblighi di legge Fatture: 10 anni. Transazioni: 5 anni. Contratti con consumatori: 10 anni dalla consegna
Gestione delle candidature Misure precontrattuali Fino alla fine del processo di selezione. In caso di rifiuto: 3 mesi; archiviazione per 5 anni a fini probatori
Costituzione di un database di CV Consenso 2 anni dall’ultimo contatto
Gestione delle richieste di esercizio dei diritti Obbligo legale

Documento d’identità: conservato solo per il tempo necessario alla verifica. Opposizione: conservata per 3 anni

 

4. Chi sono i destinatari dei dati?

I tuoi dati personali possono essere comunicati a:

  • Personale autorizzato di Trone;

  • Responsabili del trattamento (hosting, servizi di pagamento, invio newsletter, CRM, software di fatturazione, ERP);

  • Corrieri per la consegna dei prodotti;

  • Autorità pubbliche o enti privati, esclusivamente per obblighi legali.

 

5. I dati sono trasferiti fuori dall’Unione Europea?

I tuoi dati sono conservati su server di Gandi.net in Francia e, per alcune informazioni, sui server di Shopify International Limited, società irlandese con sede a Dublino. L’elenco dei sub-responsabili di Shopify è disponibile qui: https://help.shopify.com/en/manual/privacy-and-security/privacy/subprocessors.

I trasferimenti di dati al di fuori dell’UE avvengono secondo le seguenti garanzie:

  • Paesi con decisione di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 GDPR);

  • Paesi non adeguati, ma con garanzie adeguate (art. 46 GDPR), come clausole contrattuali standard o norme vincolanti d’impresa;

  • Altre garanzie previste dal Capo V del GDPR.

Puoi richiedere copia di tali garanzie contattandoci (vedi “Quali sono i tuoi diritti?”).

 

6. Quali sono i tuoi diritti?

Ai sensi del GDPR, puoi esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto all’informazione (artt. 13 e 14 GDPR)

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR)

  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)

  • Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)

  • Diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR)

  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR)

  • Diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo (es. CNIL in Francia) (art. 77 GDPR)

  • Diritto di definire direttive post mortem sulla gestione dei dati

  • Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR)

  • Diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento (art. 7 GDPR)

Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci. Potremmo richiederti ulteriori informazioni per verificare la tua identità.

 

7. Contatti per la protezione dei dati

 

8. Modifiche all’Informativa

Possiamo modificare questa Informativa in qualsiasi momento, in particolare per adeguarci a eventuali evoluzioni normative o tecniche. Le modifiche saranno applicabili dalla data di entrata in vigore. Ti informeremo in caso di modifiche significative.

Data di entrata in vigore: 01/07/2025

 

×